Eliminare le occhiaie tramite rimedi naturali o chirurgici: le possibili cause, e i trattamenti, per correggere le inestetiche borse sotto gli occhi
Eliminare le occhiaie, quelle fastidiose borse scure sotto gli occhi, che fanno apparire il volto stanco e gonfio, è un desiderio comune tanto per le donne quanto per gli uomini. Esistono varie modalità e tecniche per correggere il problema e riavere finalmente uno sguardo giovane e luminoso.
Ma la domanda sporge spontanea: meglio ricorrere a rimedi naturali o chirurgici?
Per rispondere adeguatamente alla domanda, è necessario approfondire le principali cause che favoriscono la nascita e lo sviluppo delle occhiaie.
Occhiaie: quali sono le principali cause?
Le occhiaie sono causate da numerosi fattori. I principali:
- Assottigliamento della pelle: un fenomeno naturale che aumenta con l’avanzare dell’età. La pelle, divenendo sempre più sottile, rende evidenti i vasi sanguigni che circondano la zona oculare, e, di conseguenza, anche le occhiaie
- Genetica: la predisposizione genetica può determinare la presenza di occhiaie in famiglia, ancora più evidenti se i soggetti hanno carnagione chiara
- Disidratazione: causa di occhiaie scure e profonde
- Ritenzione idrica: la principale causa degli occhi gonfi, a loro volta determinati da scompensi fisici, come: tiroide, problemi al cuore, fegato e reni
- Anemia: la carenza di ferro è causa di pallore ed occhiaie evidenti. In questo caso è opportuno affidarsi ad uno specialista, che provvederà ad una cura specifica
Per ogni causa, il suo rimedio naturale e/o chirurgico
Precisiamo subito che per ogni causa sopra descritta, un corretto stile di vita e una sana alimentazione, contribuisce a correggere, seppure in maniera superficiale, le occhiaie.
Nei casi di disidratazione e ritenzione idrica, per alleviare il fastidioso ed inestetico disturbo delle borse sotto gli occhi, si può ricorrere a rimedi naturali.
Nel primo caso, è possibile ringiovanire lo sguardo mediante l’assunzione di cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti, come more, legumi, verdura, e tè verde o nero.
Per alleviare il gonfiore degli occhi, invece, è possibile ricorrere a semplici rimedi casalinghi, come impacchi e infusi, a base di tè verde, o cetriolo: le bustine di tè, una volta raffreddate, vanno deposte sotto gli occhi per almeno 15 minuti; stesso discorso vale per i cetrioli, da applicare a fettine o sotto forma di succo, mediante garze o fazzolettini di cotone imbevuti.
Se le occhiaie sono invece determinate da una predisposizione genetica o avanzamento dell’età, e si vuole affrontare il problema definitivamente, allora un intervento di chirurgia è la giusta soluzione: stiamo parlando della blefaroplastica
Eliminare le occhiaie con la chirurgia: la blefaroplastica
Per eliminare le occhiaie, l’ operazione più efficace e funzionale è la blefaroplastica.
La blefaroplastica, l’intervento estetico delle palpebre, è un’operazione chirurgica mini-invasiva, rapida, efficace e indolore.
E’ indicata per combattere i segni dell’invecchiamento che iniziano a manifestarsi intorno ai 30-35 anni di età.
Tra questi:
- La comparsa delle cosiddette ‘zampe di gallina’ intorno agli occhi
- L’ incremento delle occhiaie, dovute da uno scivolamento verso il basso dei tessuti che evidenziano il solco orbitale, e delle borse, che premono verso il setto orbitario
Tale operazione è la risoluzione definitiva alle borse sotto gli occhi: lo scopo è di asportare le ernie di grasso in eccesso tramite una sottilissima ed impercettibile incisione nelle ciglia. Generalmente l’anestesia è locale e l’intervento è in day hospital.
Per approfondimenti:
Eliminare le occhiaie con il lipofilling
Un’altra soluzione per eliminare le occhiaie è il lipofilling, una tecnica chirurgica poco invasiva che consente di riempire i tessuti che si svuotano con il proprio stesso grasso, prelevato da zone del corpo in cui è presente in grandi quantità. Il lipofilling per le occhiaie, riempie il solco che queste ultime formano sotto gli occhi, rendendo il viso stanco e triste.
Grazie a questa tecnica, in meno di un’ora si potrà ottenere un aspetto di nuovo giovane e fresco. Il grasso da iniettare sul viso, viene prelevato in anestesia locale da fianchi, addome, ginocchio o interno coscia, si fa sedimentare in provette poi inserite in una centrifuga. Grazie all’uso di aghi molto piccoli, il grasso viene poi iniettato nella zona da trattare. Il risultato è visibile già dopo due settimane.
Hai bisogno di un parere medico professionale? Clicca QUI e compila il form contatti. Il Dott. Alberto Capone ti risponderà nel più breve tempo possibile.